“Artist in Residence”
Continua “Artist in Residence”. Artist in residence è un termine internazionale usato per definire quegli artisti che risiedono per tutto il periodo del Percfest, diventando così una grande attrattiva quotidiana per lo spettacolo e per la didattica. Dopo la fortunata presenza di Roberto Gatto nel 2018, nella edizione del Percfest 2019 avremo l’ onore di ospitare una grande star della musica europea, Dedè Ceccarelli. Batterista francese di origini italiane, Dedè Ceccarelli è uno dei maestri assoluti dello strumento, oltre ad essere leader di gruppi di successo è stato ed è tuttora uno tra i più rinomati batteristi richiesti a livello internazionale.. da Sting a Dee Dee Bridwater, John McLaughlin, Charles Aznavour, Mike Stern e centinaia di altre leggende del jazz e della musica pop.
“Batti Batti...la Battigia”
Nuove idee sulla spiaggia per creare un laboratorio di percussioni, per bambini e ragazzi
Il Laboratorio sarà finalizzato alla creazione di una orchesta di giovani percussionisti che si esibirà sul palco del Percfest e/o in una possibile marching band per le strade del centro storico
Il laboratorio si svolgerà sulle spiagge (ancora da definirsi quali spiagge e la logistica relativa) dalle 11,00 alle 12,00 e possibilmente dalle 16,00 alle 17,00 coinvolgendo bimbi e ragazzi (la valutazione dei partecipanti sarà svolta dei nostri insegnanti)
CORSI POMERIDIANI DI DIVULGAZIONE DEL RITMO E DELLA PERCUSSIONE
Anche in questa edizione avranno luogo gli immancabili corsi musicali per la divulgazione dell’arte della percussione, curati da grandi maestri del ritmo. Tutte queste Master class sono aperte ai professionisti, ai principianti, agli appassionati e ai turisti. Si svolgono dalle 17,00 alle 19,00 nei due Gazebo installlati in P.za Cavour e in P.za della Libertà.
Durante i pomeriggi del Percfest i nostri insegnanti-musicisti suonano e si raccontano al pubblico, in una simpatica ed allo stesso tempo istruttiva e
spettacolare Master Class, contribuendo efficacemente alla diffusione dell’arte della percussione
(qualche nome dalle ultime edizioni? Roberto Gatto, Tullio De Piscopo, Billy Cobham, Jimmy Cobb, Mino Cinelu, Alessandro Paternesi, Christian Meyer, Gilson Silveira, Walter Calloni, Giorgio Palombino, Ellade Bandini… negli ultimi 23 anni hanno curato questi corsi centinaia di grandi maestri dello strumento a percussione.
PERCFEST JAM SESSION - AFTER HOURS – TUTTE LE NOTTI DALLE 24,00 ALLE 02,00
Le Jam session sono bellissimi incontri musicali, incontri “ravvicinati” tra i musicisti ed il pubblico del Percfest di Laigueglia. Si svolgono nei club tra le 24,00 e le 2,00 di notte. Questi incontri permettono di assistere ad avvincenti concerti notturni con gli artisti che sono stati protagonisti dei concerti ed altri musicisti che arrivano per godersi l’occasione del Percfest.
Si creano cosi’ situazioni musicali spontanee e coinvolgenti, proprio l’ideale per chiudere in bellezza le notti della nostra capitale del jazz ligure, creando una atmosfera molto internazionale tipica di NYC negli anni cinquanta e ora patrimonio culturale delle grandi capitali del jazz internazionale come Parigi , Berlino, Roma, Tokyo… E’ sicuramente grande motivo di orgoglio l’aver creato in tutte queste edizioni appuntamenti “così unici in Liguria” e che sempre piu’ vengono apprezzati dal pubblico e dagli appassionati del settore.
“RACCONTARE IL JAZZ “
Seconda edizione del workshop di Fotografia in Jazz, dal titolo: “RACCONTARE IL JAZZ “ A cura di Andrea Palmucci e Donato Aquaro
Il workshop di fotografia di scena “Raccontare il jazz” vuole essere un’opportunità’ per fare incontrare e confrontare attivamente fotografi e appassionati di fotografia alla magica atmosfera jazz del PercFest di Laigueglia, permettendo così ad ogni allievo di sviluppare una propria modalità e fornire gli strumenti tecnici e artistici per un’interpretazione e narrazione espressiva della loro partecipazione al Festival.Gli allievi, guidati dai noti e pluripremiati fotografi Andrea Palmucci e Donato Aquaro potranno seguire e fotografare tutte le fasi della manifestazione, dal soundcheck alla performance, compatibilmente con le disposizioni degli artisti sul palco e del direttore artistico. Nota Bene: il Workshop è a pagamento. La gestione amministrativa sarà a cura dei fotografi.
Numero minimo partecipanti 4 persone – numero Massimo 8 persone
Quote ridotte per possibili partecipanti laiguegliesi.
Prezzo normale
€ 250,00 – Ridotto per I laiguegliesi € 200,00