
VENERDI 14 GIUGNO
Ore 21,30 Dado Moroni e Danny Grissett “Jazz al Secondo Piano” (Progetto esclusivo Percfest)
Sul palco del Percfest, due pianoforti e due artisti che non hanno confini. Danny Grissett, afroamericano che ha scelto di vivere in Europa. Dado Moroni, italiano che ha scelto di trascorrere 30 anni negli USA. In comune la passione per il Jazz e per esprimere la propria creatività. In questo concerto i due amici/colleghi esploreranno alcune tra le più belle pagine della musica Jazz giocando un’ideale partita a tennis tra le note e con le note di due pianoforti. Sarà un viaggio nel mondo del pianoforte in un caleidoscopio di colori, swing, invenzioni estemporanee e gioia, nella più bella tradizione del Percfest. Nato a Los Angeles nel 1975, Danny Grissett inizia lo studio del pianoforte all’età di 5 anni e prosegue con impegno fino a studiare con maestri quali Barry Harris, Kenny Barron e Herbie Hancock. Da giovanissimo diventa un protagonista della scena di Los Angeles, suonando con Billy Higgins, George Coleman, Freddie Hubbard, Jackie McLean, Ralph Moore, Roy McCurdy e molti altri musicisti importanti. Nel 2003 si trasferisce a New York e subito inizia a collaborare con Buster Williams, Nicholas Payton, Benny Golson ed entra stabilmente nel gruppo di Tom Harrell con cui realizza importanti Cd. Pianista fantasioso e swingante, miscela tradizione e contemporaneità con grande eleganza e musicalità, qualità che lo rendono uno dei più richiesti pianisti sulla scena oggi. Edgardo Dado Moroni nasce a Genova nel 1962 ed entra in contatto con la musica jazz molto presto, grazie alla collezione di dischi dei suoi genitori, inizia a suonare il pianoforte all’età di 4 anni e da allora, non ha mai smesso!. Da decenni Dado Moroni è uno dei musicisti italiani più stimati negli USA, p.es: è uno dei pianisti preferiti dal grande Ron Carter. Ha suonato nel mondo intero con un innumerabile numero di artisti, alcuni vere leggende del jazz, come Clark Terry, Chet Baker, Billy Cobham, Freddie Hubbard, Dizzy Gillespie, Jimmy Owens, Phil Woods, Tom Harrel, Johnny Griffin, Niels-Henning Oersted Pedersen, Tony Scott, Wynton Marsalis, Freddie Hubbard, Harry “Sweets” Edison, e molti altri ancora. Ha fatto parte dell’organico di due gruppi storici quali la Paris Reunion e la Mingus Dynasty Un’approccio straordinario allo strumento e quel senso di gioia profonda che traspira da ogni sua nota, fanno di Dado Moroni, uno dei massimi esponenti del piano jazz contemporaneo.